
Peter Pan. Nota di regia.
Il musical prende ispirazione dal capolavoro nato dalla penna dello scrittore inglese J.M. Barrie e, in questa messa in scena, è un tripudio di effervescente entusiasmo che cattura grandi e piccini, uno spettacolo capace di risvegliare il bimbo che c’è in noi, di portarci dopo “la seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino” verso l’isola che non c’è!
In questo riadattamento il musical regala momenti di pura emozione e di grande divertimento perché alla storia dell’eterno ragazzino, protagonista di sfide e duelli con Capitan Uncino, si aggiungono anche le disavventure di una scalmanata ciurma di imbranati pirati, le storie di un gruppetto di vanitose piratesse che ci coinvolgono con le loro frizzanti e allegre coreografie, una moglie alquanto severa che bacchetta Uncino e una dolce e accomodante compagna per Spugna. A cercare di dipanare questa articolata trama una narratrice molto particolare che ci fa scoprire questa storia attraverso i suoi ricordi.
Tutto questo arricchito dalle musiche geniali e straordinarie di E. Bennato.
…E in questi tempi in cui si avverte il bisogno di evadere in un mondo fantastico, la freschezza di questo Peter Pan coinvolge, appassiona ed accompagna lo spettatore in quella dimensione magica quale è il teatro!
Se volete volare via, lontano… Peter Pan vi prenderà per mano e vi condurrà “dove non si può andare, più in alto delle stelle”.